Il Metallo come Movimento nella Danza del Ventre
- danzaolistica
- 5 nov 2017
- Tempo di lettura: 1 min
L'Autunno...Samhain appena trascorso.
Questa è la stagione dell'ultimo raccolto, i campi vengono messi a riposo e così il nostro corpo inizia ad armonizzarsi preparando il corpo alla discesa dentro lo Yin dell'Inverno ormai alle porte.
Lo sentite?
Il movimento di discesa, il respiro, l'introspezione, il movimento controllato e sentito che lascia emergere l'emozione predominante, la tristezza.
Un movimento, un passo, che rallenta e inizia a guardare al proprio interno ecco come si può, anche nella danza orientale, "aprirsi" al movimento autunnale.
Un lentissimo otto orizzontale, inverso, per dare al movimento anche l'intenzione di introspezione.
L'otto verticale verso il basso, così ci focalizziamo sul movimento di discesa inesorabile ma ancora morbido.
Un'altra caratteristica del Metallo, quella più evidente, e' la capacità di rendersi malleabile e di lasciarsi "forgiare" come una spada. Un atteggiamento di profonda umiltà che porta il passo danzato a rendersi "cesellato", preciso e lento ma disposto alla modifica nella sua duttilità.
Possiamo danzare questa stagione entrando sempre più in profondità senza dimenticarci di accompagnare ogni nostro gesto danzato con il respiro.
Quale sarà il "tuo" movimento?

Comments