top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon

Il Ritmo degli Elementi

  • Amalia - Danza Olistica
  • 23 giu 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Nello studio e nell'insegnamento della Danza Orientale la mia attenzione legata sia ai corpi sottili che agli Elementi e' di fondamentale importanza.

Una delle esponenti maggiori in quest'ambito e' Layne Redmond, percussionista, insegnante, filmaker, autrice del magistrale "When the Drummers Were Women" che ci ha salutate pochi anni fa lasciandoci in eredità i suoi studi legati all'utilizzo rituale del tamburo e i significati simbolici del ritmo.

Di seguito un'analisi e un video dove Layne illustra la modalità di esecuzione dei vari colpi sul tamburello.

Per la versione pratica della danza legata a questo approccio potete contattarmi, sarà un piacere approfondire questi temi live.

Ed ora iniziamo:

DUM

Un colpo profondo, forse il più caratteristico delle percussioni mediorientali, che si genera colpendo con indice o anulare (dipende dal ritmo) il tamburello.

Corrisponde all’Elemento Acqua, alla purificazione, simboleggia il nostro sangue che scorre.

La mano è rilassata e il colpo rimbalza come un sassolino gettato sulla superficie del mare.

KAH

è il suono del nutrimento e sostegno. Incarna l'energia della Terra. Le ossa del nostro corpo. Ogni cosa che siamo arriva dalla terra, e ritornerà alla terra. Ogni cosa che mettiamo nella terra arriva al nostro corpo e al corpo dei nostri figli e dei figli dei nostri figli.

Tutte le dita colpiscono il centro del tamburello, stabili e ferme al loro arrivo.

TAK

Un suono focoso, leggero, luminoso che si genera colpendo solitamente con l’anulare il bordo del tamburello senza rimbalzo. E’ connesso all’Elemento Fuoco, all’energia radiosa, al calore, all’energia del nostro corpo.

CHA

Tutte le dita colpiscono il lato del tamburello con lo scopo di far suonare i piattini. Strettamente legato all’Elemento Aria. Gioioso e leggero, festoso e tintinnante.

Non resta che fare pratica, che si suoni o si danzi, nel sentire e provare sulla nostra pelle quanto tutto questo risuoni con noi, e che questa nuova consapevolezza possa arricchire la nostra danza o la musica che suoniamo, sempre.

Grazie Layne Redmond, Blessed Be.

Comments


© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
bottom of page